IL BENESSERE SESSUALE FEMMINILE: L’IMPATTO DEI DISTURBI SESSUALI E IL LORO TRATTAMENTOOn Air20201216110910
I TUTORI STATICI NELLA RIABILITAZIONE: IL LORO RUOLO, IMPORTANZA E APPLICAZIONE NELL’ITER RIABILITATIVOCorsi Ecm20180911114115
SINDROME DA DISFUNZIONE DEL SISTEMA DI MOVIMENTO QUADRANTE SUPERIORE – CONCETTO SAHRMANNCorsi Ecm20171129164150
VALUTAZIONE E OTTIMIZZAZIONE DELLA CORSA PER LA PREVENZIONE E LA PERFORMANCEScienze Motorie, Corsi Ecm20190903224506
DISTURBI DEL TONO E CARATTERISTICHE DISFUNZIONALI DEL SISTEMA MUSCOLO SCHELETRICO NEL SOGGETTO CON PATOLOGIA NEUROLOGICACorsi Ecm20201124194346
I TUTORI NEUROLOGICI NELLA RIABILITAZIONE: IL LORO RUOLO, IMPORTANZA E APPLICAZIONE NELL’ITER RIABILITATIVOCorsi Ecm20180912091926
ACQUATICITÀ: MODELLO DI RECUPERO DELL’ATTIVITÀ E ABILITAZIONE FUNZIONALEScienze Motorie20190327101518
SINDROME DA DISFUNZIONE DEL SISTEMA DI MOVIMENTO QUADRANTE INFERIORE – CONCETTO SAHRMANNCorsi Ecm20180912093716