F202315
Breve premessa:
Lo sporting groin pain (pubalgia) è una condizione muscolo-scheletrica molto frequente. Negli sport di squadra, nella danza e nelle arti marziali è infatti fra le prime 3 cause di assenza dalla partecipazione sportiva. Purtroppo, però è anche una condizione clinica molto difficile da valutare e da trattare. In queste 2 giornate verrà proposto il sistema di sotto-classificazione del groin pain più usato al mondo e verranno, così come la valutazione e il trattamento dei diversi tipi di groin pain sia acuti che cronici.
• Comprendere l’epidemiologia e l’impatto del groin pain sulla partecipazione e la performance sportiva
• Apprendere il sistema di sotto classificazione del groin pain secondo il Doha agreement
• Saper analizzare l’articolazione dell’anca e modificare la pratica sportiva in presenza di condizioni para-patologiche
• Saper impostare un piano di trattamento per le lesioni acute dei tessuti molli
• Saper impostare un piano di trattamento per le condizioni croniche dei tessuti molli
DOTT. MARCO CATTANEO
Laureato nel 2004 all’Università degli studi di Milano (IT), consegue il Master of Science in Sports Physiotherapy presso la Bath University (UK). Marco è inoltre certificato come Orthopedic Manual Therapist (Manualconcepts, AU), come Strenght and Conditioning Specialist (NSCA, USA) e come Dry needling therapist (DSGA, CH). Esperto in riabilitazione sportiva, negli anni ha sviluppato un interesse sui problemi dell’unità muscolo-tendinea come, per esempio, lesioni muscolari e tendinopatie e sui problemi del bacino e dell’anca. Dal 2015 è fisioterapista della prima squadra Hockey Club Lugano. Precedentemente, dal 2009 al 2015, è stato fisioterapista per la prima squadra AC Milan. Durante la sua carriera ha inoltre avuto modo di seguire il percorso riabilitativo di campioni mondiali ed internazionali in più di 10 discipline sportive diverse..
PROGRAMMA DEL CORSO
Prima giornata | ||
8:30 | 9:00 | Registrazione dei partecipanti |
9:00 | 11:00 | Introduzione; Epidemiologia e Classificazione; Valutazione del distretto anca: palpazione della regione inguinale |
11:00 | 11:15 | Pausa |
11:15 | 13:00 | Condizioni para-patologiche: antiversione- retroversioni- coxa vara valga etc e correlazioni con la pratica sportiva. |
13:00 | 14:00 | Pausa pranzo |
14:00 | 17:00 | Fai; Displasia dell’anca; L’unità muscolo tendinea |
Seconda giornata | ||
9:00 | 11:00 | Revisione dei contenuti della prima giornata; Adducotor related: valutazione e trattamento |
11:00 | 11:15 | Pausa |
11:15 | 13:00 | Ileo-psoas related: valutazione e trattamento |
13:00 | 14:00 | Pausa pranzo |
14:00 | 16:00 | Pubic bone related: valutazione e trattamento; Inguinal related: valutazione e trattamento; Quando le cose non vanno come sperato: altre cause di groin pain
|
16:00 | 17:00 | Return to train – to play – to performance. |
17:00 | Compilazione del questionario ECM |
-
Data
27-28 Maggio 2023
-
Sede
Cascina Scova Resort, Via Vallone 18 – Pavia
-
Docenti
Dott. Marco Cattaneo – Fisioterapista
-
Crediti
22,4 ECM
-
Destinatari
Fisioterapisti, studenti del 3° del CdL in Fisioterapia
-
Costo
380€ se ti iscrivi entro il 27 Aprile 2023. Dopo tale termine l’importo sarà di 420€
-
Partecipanti
Posti disponibili 22
-
Termine iscrizione
3 Maggio 2023
-
Materiale
Dispensa cartacea a colori e materiale per appunti
Leave a Reply