Eventi ECM realizzati
-
Totale eventi
200
-
Anno
2022
-
Temi di attualità nelle malattie muscoloscheletriche
Responsabile scientifico: Dott. Mozzani Flavio
PARMA, Dal 14 novembre al 16 dicembre 2022
-
Seminario di aggiornamento in terapia manuale - l cingolo scapolare
Docenti: Dott. Stefanoni Alessio, Dott. Marco Rusconi
BERGAMO, Dall’8 al l’11 dicembre 2022
-
Corso di specializzazione in medicina estetica - Il trattamento dell′area perioculare
Docenti: Dott.ssa Vari Simona, Dott. Al Jabout Samer
MILANO, 26 novembre 2022
-
Percorso di formazione in educazione psicomotoria
Docente: Dott.ssa Mara Ricchi, Dott.ssa Alessia Saracino
MILANO, Dal 15 al 19 novembre 2022
-
Percorso di formazione per tecnico ABA
Docente: Dott.ssa Erika Maria Consonni
MILANO, Dal 15 ottobre al 3 dicembre 2022
-
Qualità delle cure e sicurezza nel paziente
Docenti: Dott.ssa Di Cello Gabriella, Dott.ssa Bucciarelli Eleonora, Ing. Arduino Marco, Dott. Forni Paolo, Dott. Charalampous Athanasio. Dott. Chiofalo Francesco
PIEVE DEL CAIRO, Dal 15 ottobre al 12 dicembre 2022
-
Percorso di formazione per tecnica TEACCH
Docenti: Dott.ssa Erika Consonni, Dott.ssa Chiara Caruso, Dott.ssa Ilaria Tomaselli
MILANO, Dal 1 al 22 ottobre 2022
-
Riprogrammazione posturale globale - Corso di alta formazione
Docenti: Dott.ssa Ombretta Pucci, Dott. Gallo Edoardo, Dott. Fimiani Antonio, Dott. Bricot Bernard, Dott.ssa Azzini Lina
PISA, 30 settembre, 1-2 ottobre e 4-5-6 novembre 2022
-
Terapia manuale nei disturbi del neurosviluppo
Docente: Dott.ssa Paola Giosue
PESCARA, 9-10-11 settembre e 11-12-13 novembre 2022
-
Ri-guardare il volto dell′altro: la qualità della presenza terapeutica
Responsabile scientifico: Dott.ssa Elena Maria Guarrella
ROMA, 17 settembre 2022
-
Corso di specializzazione in medicina estetica - Trattamento con filler dell’area periorale e labbra
Docenti: Dott.ssa Guatteo Flavia, Dott.ssa Gatto Loredana
MILANO, 12 novembre 2022
-
Discromie: i peeling chimici per trattamenti di discromie da lievi a moderate
Docente: Dott. Cavallini Maurizio
MILANO, 22 ottobre 2022
-
Corso di specializzazione in medicina estetica - L′acido polilattico
Docente: Dott.ssa Varì Simona
MILANO, 17 settembre 2022
-
VII Congresso internazionale di medicina estecia - ICAMP
Responsabile scientifico: Dott. Giovanni Tulipano
MILANO, 18-19 novembre 2022
-
Il piede: dalla verticalità alla deambulazione
Docenti: FT Honorè Vernetti, FT Cristina Capra
PAVIA, 25-26 novembre 2022
-
La funzionalità dell′ortesi plantare e sua applicazione
Docenti: Dott.ssa Camilla Avagnina, Dott. Federico Bonicelli, Dott. Fabio Carini
TORRE DE ROVERI, 7 ottobre 2022
-
Il corpo in psicoterapia
Docenti: Dott. De Blasio Maria Luisa, Dott.ssa Muraca Elisabetta, Dott. Samele Domenico
MILANO, Dal 24 settembre al 17 dicembre 2022
-
Linfodrenaggio Manuale Metodo Vodder Livello 2
Docente: Dott.ssa Lucia Longo
PESCARA, Dal 15 al 18 settembre 2022
-
L′intolleranza al lattosio: molti dubbi poche certezze
Responsabile scientifico: Dott. Michele Di Stefano
PAVIA, 24 settembre 2022
-
Osteoporosi e corsetti ortopedici
Docente: Dott. Marchetti Alberto, Dott. Claudio Testi
TORRE DE ROVERI, 30 settembre 2022
-
Il lutto: tra fenomenologia, patologia e possibilità evolutive
Docente: Dott. Pablo Zuglian, Dott.ssa Marabelli, Dott.ssa Manfredi, Dott.ssa Montinaro, Dott.ssa Rasia, Dott.ssa Gallo, Dott. De Cillis, Dott.ssa Mandorino
MILANO, Dal 28 Gennaio al 26 Novembre 2022
-
La riabilitazione neuropsicologica: il lavoro con l’anziano e l’adulto con cerebrolesione acquisita
Docente: Dott.ssa Irene Ferrario, Dott.ssa Simona Mennuni, Dott.ssa Monica Bianchera
MILANO, Dal 30 Settembre al 1 Ottobre 2022
-
I tutori neurologici: dalla prescrizione alla loro applicazione
Docente: Dott. Mercenaro, Dott. Burini, Dott. Miloscio
TORRE DE ROVERI, 25 Novembre 2022
-
Percorso di formazione sul disturbo dello spettro autistico
Docente: Dott.ssa Erika Maria Consonni
MILANO, Dal 18 Giugno al 2 Luglio 2022
-
Supervisione in psicoterapia della coppia – 4° Edizione
Docente: Dott.ssa De Blasio, Dott.ssa Guarrella
MILANO, Dal 21 Marzo al 6 Dicembre 2022
-
Supervisione in psicoterapia della coppia – 3° Edizione
Docente: Dott.ssa De Blasio, Dott.ssa Guarrella
MILANO, Dal 3 Marzo al 15 Dicembre 2022
-
Supervisione in psicoterapia della coppia – 2° Edizione
Docente: Dott.ssa De Blasio, Dott.ssa Guarrella
MILANO, Dal 11 Marzo al 16 Dicembre 2022
-
Supervisione in psicoterapia della coppia – 1° Edizione
Docente: Dott.ssa De Blasio, Dott.ssa Guarrella
MILANO, Dal 4 Marzo al 16 Dicembre 2022
-
Percorso di formazione per tutor DSA
Docente: Dott.ssa Erika Maria Consonni
MILANO, Dal 11 al 26 Giugno 2022
-
Terapia manuale in ambito ginecologico - ostetrico
Docente: Dott.ssa Barlafante Gina, Dott.ssa Di Giovanni Maria Ilaria, Dott. Micucci Claudio
PESCARA, 10-11-12 Giugno 2022
-
Convention ISSA 2022 - Fitness è efficienza fisica
Resp. Scientifico: Dott. Giuseppe D’Antona
RIMINI, 10-11-12 Giugno 2022
-
La presa in carico del paziente amputato: chirurgia, riabilitazione e consegna protesi
Docente: Dott. Prada Andrea, Dott. Miloscio Stefano, Dott. Carini Fabio, Dott. Tomba Alessandro, Dott. Bastoni Stefano
BERGAMO, 10 Giugno 2022
-
Alimentazione e nutrizione nell′attività sportiva: ad ognuno il suo!
Resp. Scientifico: Dott. Michele Di Stefano
PAVIA, 5 Giugno 2022
-
Corso di specializzazione in medicina estetica - Il trattamento dell′area perioculare
Docente: Dott. Andrea Marangon
MILANO, 21 Maggio 2022
-
Postura e mobilità nel paziente adulto e anziano: dalla valutazione alla proposizione di un ausilio personalizzato
Docente: Dott. Ceretti Marco Dott. Santangelo Francesco, Dott.ssa Hernandez Maria Teresa
BERGAMO, 20 Maggio 2022
-
Percorso di formazione per tecnico ABA
Docente: Dott.ssa Erika Maria Consonni
MILANO, Dal 7 Maggio al 11 Giugno 2022
-
Percorso di formazione in consulenza genitoriale
Docente: Dott.ssa Erika Maria Consonni
MILANO, Dal 5 Febbraio al 14 Maggio 2022
-
Master in ginecologia estetica
Docente: Dott. Buzzacarini Giovanni, Dott.ssa Palmieri Isabella Pia
MILANO, 6-7-8 Maggio 2022
-
Il piede: dalla biomeccanica alla realizzazione di ortesi plantari e scarpe ortopediche su misura
Docente: Dott. Fabrizio Gervasoni, Dott. Fabio Carini
BERGAMO, 29 Aprile 2022
-
Disfunzioni energetico-meccaniche: dorsali, lombari, bacino e arto inferiore
Docente: Dott. Riccardo Vaccaro
MILANO, 8-9-10 Aprile 2022
-
Supervisione di gruppo sui disturbi alimentari
Docente: Dott. Pablo Zuglian
MILANO, Dal 18 Febbraio all’8 Aprile 2022
-
L′interpretazione degli esami clinici di laboratorio nella pratica osteopatica - Corso avanzato
Docente: Dott. Alberto Garoli
BRESCIA, 29-30 ottobre 2022
-
L′interpretazione degli esami clinici di laboratorio nella pratica osteopatica
Docente: Dott. Alberto Garoli
BRESCIA, 26-27 Marzo 2022
-
Eco SonoSkills - Corso di ecografia muscoloscheletrica
Docente: Dott. Francesco Mannella
CREMONA, Dal 26 Febbraio al 27 Marzo 2022
-
Colonna vertebrale: patologie degenerative e diagnostica per immagini
Docente: Dott. Gennaro Lapadula, Dott. Alessandro Caporlingua, Dott. Federico Caporlingua
RIMINI, 19 Marzo 2022
-
Approccio al trattamento del metodo dei cunei secondo i concetti di De Jarnette
Docente: Dott. Luca Pellegatta, Dott. Paolo Previtali
BERGAMO, 25-26-27 Marzo 2022
-
Neuro Osteopatia® - 1° parte
Docente: Dott. Stefano Polistina, Dott. Luca Pellegatta
BERGAMO, Dal 3 al 6 Marzo 2022
-
Corso di rialzo seno per via crestale
Docente: Dott. Maurizio Silvestri, Dott. Giacomo Piacentini
PAVIA, 4 Marzo 2022
-
La riabilitazione del paziente neurologico in ambiente acquatico: esiti come risorse.
Docente: Dott.ssa M.C. Gualtieri, Dott. Omar Milanesi
BERGAMO, 2-3 Giugno 2022
-
La riabilitazione del paziente neurologico in ambiente acquatico: esiti come risorse. Presentazione di casi clinici
Docente: Dott.ssa M.C. Gualtieri
TREVIGLIO, 2-3 Giugno 2022
-
Il trattamento del paziente neurologico in acqua: proposta riabilitativa e studio di casi clinici
Docente: Dott.ssa M.C. Gualtieri, Dott.ssa Lucia Coppola, Dott. Matteo Speggiorin
VENEZIA, 26 Febbraio 2022
-
Percorso di formazione per tecnica TEACCH
Docente: Dott.ssa Erika Maria Consonni
MILANO, Dal 26 Marzo al 2 Aprile 2022
-
Coping power program - applicazioni pratiche
Docente: Dott.ssa Erika Maria Consonni
MILANO, 26-27 Febbraio 2022
-
Percorso di formazione sul disturbo dello spettro autistico
Docente: Dott.ssa Erika Maria Consonni
MILANO, Dal 15 Gennaio al 19 Febbraio 2022
-
Percorso di formazione sul disturbo dell′attenzione e iperattività (ADHD) e disturbi comportamentali dell′infanzia
Docente: Dott.ssa Erika Maria Consonni
MILANO, Dal 22 Gennaio al 12 Febbraio 2022
-
30 ANNI DI CURE PALLIATIVE DOMICILIARI - L’esperienza professionale e umana dell’Associazione Pavese per la Cura del Dolore “Lino Sartori”
Resp. Scientifico: Dott. Pietro Verni
PAVIA, 11 Giugno 2022
-
Workshop: semeiotica mano, polso e gomito
Docente: Dott. Silvio Tocco
PAVIA, 12-13 Marzo 2022
-
Linfodrenaggio Manuale Metodo Vodder, Livello 3 e TDC degli edemi
Docente: Dott.ssa Lucia Longo
PAVIA, Dal 12 al 16 Marzo e dal 5 al 8 Maggio 2022
-
I tutori neurologici nella riabilitazione: il loro ruolo, importanza nell′iter riabilitativo e applicazione
Docente: Dott. Silvio Tocco
PAVIA, 18-19 Giugno 2022
-
Arto superiore: dalla riequilibrazione strutturale alla funzione
Docente: FT Honorè Vernetti, FT Cristina Capra
PAVIA, 19-20 Marzo 2022
-
Corso Base Bobath – International Bobath Instructors Association
Docente: FT Honorè Vernetti, FT Cristina Capra
PAVIA, 20-24 Aprile, 8-12 Giugno e 14-18 Settembre 2022
-
I tutori statici nella riabilitazione: il loro ruolo, importanza nell′iter riabilitativo e applicazione
Docente: Dott. Silvio Tocco
PAVIA, 26-27 Marzo 2022
-
Linfodrenaggio Manuale Metodo Vodder corso base, Livello 1 E 2
Docente: Dott.ssa Lucia Longo
PAVIA, Dal 6 al 10 Aprile e dal 26 al 29 Maggio 2022
-
Corso teorico-pratico di rieducazione del pavimento pelvico livello base
Docenti: Dott.ssa Elisa Dossena, Dott.ssa Irene Degli Agosti
PAVIA, 14-15 Maggio 2022
-
Riabilitazione nel paziente prostatectomizzato secondo approccio biopsicosociale
Docenti: Dott.ssa Irene degli Agosti, Dott.ssa Marina Causa, Dott. Tommaso Camerota
PAVIA, 19 Marzo 2022
-
Esercizio terapeutico: fisiologia, dosaggio e applicazione clinica
Docente: Dott. Davide Nappo, Roberto Bianchi
PAVIA, 21-22 Maggio e 24-25 Settembre 2022
-
Anno
2021
-
Il piede: dalla verticalità alla deambulazione
Docente: FT Honorè Vernetti, FT Cristina Capra
PAVIA, 11-12 Dicembre 2021
-
Neuro osteopatia® - 1° Parte
Docenti: Dott. Stefano Polistina, FT Luca Pellegatta, FT Simone Sangaletti
BERGAMO, 9-10-11-12 Dicembre 2021
-
Sindrome da disfunzione del sistema di movimento - Quadrante superiore
Docente: FT Guido Barindelli
PAVIA, 2-3-4-5 Dicembre 2021
-
Corso teorico-pratico di rieducazione del pavimento pelvico livello base
Docenti: Dott.ssa Elisa Dossena, Dott.ssa Irene Degli Agosti
PAVIA, 4-5 Dicembre 2021
-
Seminario di aggiornamento rachide lombare
Docenti: Dott. Livio Ceresoli
BERGAMO, 3-4-5 Dicembre 2021
-
Il ginocchio: valutazione, osservazione e trattamento
Docente: Dott. Francesco Anselmi
PAVIA, 27 Novembre 2021
-
Workshop: semeiotica mano, polso e gomito
Docente: Dott. Silvio Tocco
PAVIA, 20-21 Novembre 2021
-
VI Congresso Internazionale di medicina estetica ICAMP
Resp. Scientifico: Dott.ssa Simona Varì
FERNO, 19-20 Novembre 2021
-
Corso base di terapia implantare
Docenti: Dott. Giacomo Piacentini, Dott. Maurizio Silvestri
PAVIA, 12-13 Novembre 2021
-
Corso di specializzazione in medicina estetica - Area periorale e labbra
Docenti: Dott. Lucio Miori, Dott. Daniele Trono
MILANO, 6 Novembre 2021
-
Corso di specializzazione in medicina estetica - Filler
Docenti: Dott.ssa Maria Albini, Dott. Daniele Trono
MILANO, 6 Novembre 2021
-
Cefalee ed emicranie: approccio neuroanatomico in medicina manuale e osteopatia
Docenti: Dott. Stefano Polistina, Dott.ssa Marinella D’onofrio
BERGAMO, Dal 22 al 24 Ottobre 2021
-
Le demenze: dall′identificazione, al supporto, al caregiver
Docente: Dott.ssa Irene Ferraio, Dott.ssa Simona Mennuni, Dott.ssa Monica Bianchera
MILANO, 16-23-30 Ottobre 2021
-
Linfodrenaggio Manuale Metodo Vodder, Livello 3
Docente: Dott.ssa Lucia Longo
PAVIA, Dal 2 al 6 Ottobre e dal 11 al 14 Novembre 2021
-
Corso teorico-pratico sulle carrozzine, gli ausili e i sistemi di postura
Docente: Dott.ssa Nadia Crivelli
PAVIA, 23-24 Ottobre 2021
-
La stipsi: dalla fisiopatologia alla terapia
Resp. Scientifico: Dott. Michele Di Stefano
PAVIA, 9 Ottobre 2021
-
Morbo di Parkinson e ruolo dell′idrokinesiterapia nell′approccio riabilitativo globale
Docenti: Dott.ssa Maria Cristina Gualtieri, Dott. Giuseppe Frazzitta
TREVIGLIO, 2-3 Ottobre 2021
-
Linfodrenaggio Manuale Metodo Vodder corso base, Livello 1 E 2
Docente: Dott.ssa Lucia Longo
PAVIA, Dal 4 all’8 Settembre e dal 21 al 24 Ottobre 2021
-
Corso teorico-pratico avanzato di rieducazione del pavimento pelvico
Docenti: Dott.ssa Elisa Dossena, Dott.ssa Irene Degli Agosti, Dott.ssa Barbara Gardella, Dott.ssa Enrica Morandi
PAVIA, 25-26 Settembre 16-17 Ottobre 20-21 Novembre 2021
-
Advanced splinting in upper limb rehabilitation
Docente: Dott. Silvio Tocco
PAVIA, 11-12 Settembre 2021
-
Linfodrenaggio Manuale Metodo Vodder, Livello 3
Docente: Dott.ssa Lucia Longo
PESCARA, Dal 19 al 23 Giugno
-
Corso di cosmetologia: le basi. Dalla legge alla prescrizione consapevole.
Docente: Dott.ssa Barbara Alessandra Catozzi
PAVIA, Dal 30 Giugno al 3 Luglio 2021
-
I tutori neurologici nella riabilitazione: il loro ruolo, importanza nell′iter riabilitativo e applicazione
Docente: Dott. Silvio Tocco
PAVIA, 19-20 Giugno 2021
-
Corso di formazione base in parodontologia
Docente: Dott. Maurizio Silvestri, Dott. Giacomo Piacentini
PAVIA, 12-13 giugno 2021
-
Corso teorico-pratico avanzato di riabilitazione respiratoria
Docente: Dott.ssa Vincenza Bellia
ACIREALE, dal 8 giugno al 2 luglio 2021
-
#UNIVERSIAMO 2021 - L′assessment psicodiagnostico sportivo
Docente: Dott. Sergio De Cillis
PAVIA, 29 Maggio 2021
-
Disturbi del tono e caratteristiche disfunzionali del sistema muscolo scheletrico nel soggetto con patologia neurologica
Docente: FT Honorè Vernetti, FT Cristina Capra
PAVIA, 29-30 Maggio 2021
-
#UNIVERSIAMO 2021 - Principi di base del Crossfit
Docenti: Dott. Luca Bongiorni, Dott. Matteo Pizzi
PAVIA, 22 Maggio 2021
-
Corso Base Bobath – International Bobath Instructors Association
Docente: FT Honorè Vernetti, FT Cristina Capra
PAVIA, 19-23 Maggio, 22-26 Settembre e 13-17 Ottobre 2021
-
Linfodrenaggio Manuale Metodo Vodder corso base, Livello 1
Docente: Dott.ssa Lucia Longo
PESCARA, Dal 15 al 19 Maggio
-
#UNIVERSIAMO 2021 - Instabilità cervicale: valutazione, differenziazione e cenni di trattamento
Docente: Dott. Francesco Anselmi
PAVIA, 15 Maggio 2021
-
#UNIVERSIAMO 2021 - Principi di riabilitazione perineale pre e post parto
Docente: Dott.ssa Irene Degli Agosti
PAVIA, 9 Maggio 2021
-
I tutori statici nella riabilitazione: il loro ruolo, importanza nell′iter riabilitativo e applicazione
Docente: Dott. Silvio Tocco
PAVIA, 8-9 Maggio 2021
-
Linfodrenaggio Manuale Metodo Vodder corso base, Livello 1 E 2
Docente: Dott.ssa Lucia Longo
PAVIA, Dal 14 al 18 Aprile e dal 3 al 6 Giugno 2021
-
#UNIVERSIAMO 2021 - Digital Health: importanza della figura del fisioterapista nella salute, nella diagnosi funzionale e nel modello bio-psicosociale
Docente: Dott. Edoardo Pasquini
PAVIA, 17 Aprile 2021
-
Corso teorico-pratico di rieducazione del pavimento pelvico livello base
Docenti: Dott.ssa Elisa Dossena, Dott.ssa Irene Degli Agosti
PAVIA, 17-18 Aprile 2021
-
Il benessere sessuale femminile: l’impatto dei disturbi sessuali e il loro trattamento
Docenti: Dott.ssa Elisa Dossena, Dott.ssa Paola Lacchini
PAVIA, 10 Aprile 2021
-
Prescrizioni e prescrittori: i cambiamenti alla luce del nuovo nomenclatore
Docente: Dott.ssa Nadia Crivelli
PAVIA, 20 Marzo 2021
-
L’esercizio professionale del fisioterapista: legislazione, responsabilità e condotta professionale
Docente: Dott. Paolo Angelo Basso
PAVIA, 27 Febbraio 2021
-
Forza e flessibilità: antitesi o complementarietà?
Docente: Dott. Davide Nappo
PAVIA, 13 Febbraio 2021
-
Corso di riflessoterapia olografica
Docente: Dott. Polistina Stefano
BERGAMO, 5-6-7 Febbraio 2021
-
Riabilitazione nel paziente prostatectomizzato secondo approccio biopsicosociale
Docenti: Dott.ssa Irene degli Agosti, Dott.ssa Marina Causa
PAVIA, 16 Gennaio 2021
-
Progettare l’esercizio terapeutico: teoria, pratica ed esempi clinici
Docente: Dott. Davide Nappo
PAVIA, 9 Gennaio 2021
-
Anno
2020
-
Neuroosteopatia - Livello 1
Docente: Dott. Stefano Polistina, Dott. Luca Pellegatta
BERGAMO, 10-11-12-13 Dicembre 2020
-
Seminario di aggiornamento: il rachide lombare
Docente: Dott. Ceresoli Livio
BERGAMO, 4-5-6-7 Dicembre 2020
-
ICAMP CONGRESS 2020 - Medicina estetica, la scienza che crea bellezza
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Maria Albini
PAVIA, 28-29 Novembre 2020
-
Corso avanzato teorico-pratico sulla riabilitazione perineale
Docente: Dott.ssa Irene Degli Agosti, Dott.ssa Elisa Dossena
PAVIA,17-18 Ottobre 14-15 Novembre 19-20 Dicembre 2020
-
Corso base Bobath – International Bobath Instructors Association
Docenti: FT Honorè Vernetti, FT Cristina Capra
PAVIA, 9-13 Settembre, 3-7 Ottobre e 4-8 Novembre 2020
-
Corso di Alta Specializzazione in Idrochinesiterapia
Docente: Dott.ssa M. C. Gualtieri, Dott.ssa Laura Pampallona
PAVIA, 19-20 Settembre, 3-4 Ottobre, 24-25 Ottobre, 14-15 Novembre, 28-29 Novembre 2020
-
I disturbi del comportamento alimentare
Docenti: Dott.ssa Manfredi Roberta, Dott. Zuglian Pablo, Dott.ssa Gallo Marina, Dott. De Cillis Sergio, Dott..ssa Marabelli Marta
PAVIA, 23 Maggio, 6 Giugno, 26 Settembre, 17 Ottobre, 14 Novembre, 28 Novembre 2020
-
Linfodrenaggio manuale metodo Vodder corso base, livello 1 e 2
Docente: Dott.ssa Lucia Longo
PAVIA, 8-11 Ottobre e 26-29 Novembre 2020
-
Seminario anatomia palpatoria arto superiore e rachide
Docenti: FT Carlo Codecà, FT Francesco Anselmi
PAVIA, 10 Ottobre 2020
-
La meraviglia di genere: Percorso nella salute della donna nelle diverse età della vita
Responsabile scientifico: Dott.ssa Irene Degli Agosti
PAVIA, 3 Ottobre 2020
-
Diagnosi e trattamento della malattia da reflusso gastroesofageo: un corretto approccio per un corretto impiego delle risorse
Responsabile scientifico: Dott. Michele Di Stefano
PAVIA, 26 Settembre 2020
-
I tutori statici nella riabilitazione: il loro ruolo, importanza e applicazione nell′iter riabilitativo
Docente: T.O. Silvio Tocco
PAVIA, 26-27 Settembre 2020
-
Corso teorico-pratico di rieducazione del pavimento pelvico -Livello base
Docente: Dott.ssa Irene Degli Agosti, Dott.ssa Elisa Dossena
PAVIA, 19-20 Settembre 2020
-
Filler: corso base
Docente: Dott. Giorgio Astolfi
MILANO, 19 Settembre 2020
-
L’aumento volumetrico della labbra mediante un uso differenziato dei filler in rapporto alle tipologie facciali
Docente: Dott.ssa Di Gioia Milvia
MILANO, 12 Settembre 2020
-
Il gioco come strategia terapeutica in idrokinesiterapia
Docente: Dott.ssa M. C. Gualtieri, Dott.ssa Laura Pampallona
PAVIA, 15 Luglio 2020
GUARDA IL VIDEO – LINK
-
La presa in carico riabilitativa della donna in gravidanza
Docente: Dott.ssa Irene Degli Agosti, Dott.ssa Elisa Dossena
PAVIA, 20 Giugno 2020
GUARDA IL VIDEO – LINK
-
Principi base teorici di Linfodrenaggio Manuale secondo il Metodo Vodder
Docente: Dott.ssa Lucia Longo
PAVIA, 13-14 Giugno 2020
-
La cellulite: nuove tipologie di trattamento
Docente: Dott. Vincenzo Varlaro
MILANO, 13-14 Giugno 2020
-
Ernie e sciatiche: la patologia discale lombare
Docente: Dott. Mario Luis Gonzalez Diaz
BERGAMO, 12-13-14 Giugno 2020
-
Fisiologia muscolare e tecniche di stretching: dalla teoria alla pratica clinica
-
L′idrokinesiterapia e il concetto A.P.C.©
-
Cefalee ed emicranie: approccio neuroanatomico in medicina manuale e osteopatia
Docente: Dott. Stefano Polistina
BERGAMO, 3-4-5 Aprile 2020
-
Placebo, nocebo e relazione terapeuta/paziente
Docente: Dott. Fabrizio Benedetti
PAVIA, 22-23 Febbraio 2020
-
Osteoporosi & ortesi spinale
Docenti: Dott. Alberti, Dott. Testi Claudio
GERENZANO, 22-23 Febbraio 2020
-
Efficient running clinic: un modello funzionale della corsa per la clinica e la performance
Docente: Dott. Davide Nappo
PAVIA, 15-16 Febbraio 2020
-
La funzionalità dell′ortesi plantare e sua applicazione
Docenti: Dott. Solari Eugenio Angelo, Dott. Carini Fabio, Dott. Scano Nicola, Dott. Marchetti Alberto
TORRE DE’ ROVERI, 8-9 Febbraio 2020
-
Neuroosteopatia e osteopatia olografica
Docente: Dott. Stefano Polistina
BERGAMO, 7-8-9 Febbraio 2020
-
Anno
2019
-
La revisione dei processi clinico assistenziali per il miglioramento della qualita′ delle cure - FSC
Docente: Ing. Arduino Marco
PIEVE DEL CAIRO Dal 15 aprile al 20 dicembre 2019
-
Qualità delle cure e sicurezza del paziente - FSC
Docenti: Dr. Dott.ssa Di Cello Gabriella, Ing. Arduino Marco, Dott. Liberato Nicola Lucio, Dott.ssa Padovan Anna Maria, Dott. Chiofalo Francesco, Dott.ssa Casazza Maria Paola
PIEVE DEL CAIRO Dal 15 aprile al 20 dicembre 2019
-
Neuro-osteopatia PT1
Docenti: Dr. Polistina Stefano, FT Luca Pellegatta
BERGAMO, 12-13-14-15 Dicembre 2019
-
ICAMP CONGRESS - Congresso internazionale di medicina estetica
MILANO, 29-30 Novembre 2019
-
Paziente osteoporotico e ortesi
Docente: Dott. Alberto Marchetti, Dott. Claudio Testi
BERGAMO, 5-6 Ottobre 2019
-
I tutori neurologici: ideazione, costruzione e addestramento
Docente: T.O. Silvio Tocco
PAVIA, 23-24 Novembre 2019
-
Corso di acquaticità e abilitazione funzionale
Docente: FT M.C. Gualtieri
PAVIA, 5-6 Ottobre, 9-10 Novembre, 14-15 Dicembre 2019
-
Corso teorico-pratico di rieducazione del pavimento pelvico - LIVELLO BASE
Docente: Dott.ssa Irene Degli Agosti, Dott.ssa Elisa Dossena
PAVIA, 12-13 Ottobre 2019
-
Corso di alta formazione in idrochinesiterapia
Docente: FT M.C. Gualtieri
ACIREALE, 20-21-22 Settembre, 30 Novembre – 1 Dicembre 2019
-
La malattia celiaca. Problemi aperti e spunti di riflessione
PAVIA, 28 Settembre 2019
-
Tecniche di massaggio sportivo e terapeutico
Docente: FT Filippo Zanella
PAVIA, 28-29 Settembre, 12-13 Ottobre 2019
-
Corso Base Bobath - IBITA
Docenti: FT Honorè Vernetti, FT Cristina Capra
PAVIA, 1/5 Giugno, 5/9 Ottobre, 9/13 Novembre 2019
-
Corso base di idrochinesiterapia “In acqua per l’Obras”
Docente: FT M.C. Gualtieri
ACIREALE, 29-30 Giugno 2019
-
Il ginocchio: osservazione, valutazione e trattamento
Docente: FT Francesco Anselmi, FT Carlo Codecà
PAVIA, 8-9 Giugno 2019
-
Sindromi da disfunzione del sistema di movimento secondo i concetti di Shirley Sahrmann e associati. Analisi di casi clinici CORSO AVANZATO
Docente: FT Guido Barindelli
PAVIA, 1-2 Giugno 2019
-
Seminario di anatomia palpatoria: arto inferiore e bacino
Docente: FT Francesco Anselmi, FT Carlo Codecà
PAVIA, 25 Maggio 2019
-
Corso di alta specializzazione in idrochinesiterapia
Docente: FT M.C. Gualtieri
PAVIA, 4-5 Maggio, 22-23 Giugno, 28-29 Settembre, 26-27 Ottobre, 16-17 Novembre 2019
-
I tutori di mobilizzazione: ideazione, costruzione e addestramento
Docente: T.O. Silvio Tocco
PAVIA, 11-12 Maggio 2019
-
Paziente osteoporotico e ortesi
Docente: Dott. Alberto Marchetti, Dott. Claudio Testi, Dott.ssa Lara Conti
GERENZANO, 11-12 Maggio 2019
-
Utilizzo del corsetto ortopedico nel paziente osteoporotico
Docente: Dott. Alberto Marchetti, Dott. Claudio Testi, Dott.ssa Lara Conti
GERENZANO, 8 Aprile 2019
-
La spalla: osservazione, valutazione e trattamento
Docente: FT Francesco Anselmi, FT Carlo Codecà
PAVIA, 16-17 Marzo 2019
-
I tutori statici: ideazione, costruzione e addestramento
Docente: T.O. Silvio Tocco
PAVIA, 2-3 Marzo 2019
-
Corso teorico-pratico di rieducazione del pavimento pelvico - LIVELLO BASE
Docente: Dott.ssa Irene Degli Agosti, Dott.ssa Elisa Dossena
PAVIA, 23-24 Febbraio 2019
-
Sindromi da disfunzione del sistema di movimento - Concetto Sahrmann - QUADRANTE INFERIORE
Docente: FT Guido Barindelli
PAVIA, 26-27 Gennaio 23-24 Febbraio 2019
-
Seminario di anatomia palpatoria: arto superiore e rachide
Docente: FT Francesco Anselmi, FT Carlo Codecà
PAVIA, 26 Gennaio 2019
-
Anno
2018
-
Linfodrenaggio Manuale Metodo Originale Vodder - Terapia 3
Docente: FT Lucia Longo – VODDER AKADEMIE
PAVIA, 1-2-3-4-5 Dicembre 2018
-
La Ri-Abilitazione della donna operata di tumore alla mammella
Resp. Scientifico: Dott. G. M. Baratelli
TREVIGLIO, 1 Dicembre 2018
-
Corso Specialistico residenziale in Idrochinesiterapia
Docente: FT M. C. Gualtieri
TREVIGLIO, 24 Novembre 2018
-
I tutori neurologici: ideazione, costruzione e addestramento
Docente: T.O. Silvio Tocco
PAVIA, 10-11 Novembre 2018
-
Corso di Alta Formazione in Idrochinesiterapia - 2°EDIZIONE
Docente: FT M. C. Gualtieri
PAVIA, 10-11 Novembre 15-16 Dicembre 2018, 19-20 Gennaio 2019
-
Osteoporosi e ortesi spinale
Docente: Dott. Alberto Marchetti, Dott. Claudio Testi, Dott.ssa Lara Conti
GERENZANO, 20-21 Ottobre 2018
-
Seminario di anatomia palpatoria: arto inferiore e bacino
Docente: FT Francesco Anselmi, FT Carlo Codecà
PAVIA, 13 Ottobre 2018
-
Cuffia dei rotatori: clinical reasoning e trattamento
Docente: FT Francesco Inglese
PAVIA, 6-7 Ottobre 2018
-
Linfodrenaggio Manuale Metodo Originale Vodder - Terapia 2
Docente: FT Lucia Longo – VODDER AKADEMIE, Dott. Costantino Eretta
PAVIA, 22-23-24-25-26 Settembre 2018
-
Corso di Alta Formazione in Idrochinesiterapia - 1°EDIZIONE
Docente: FT M. C. Gualtieri
PAVIA, 19-20 Maggio 29-30 Settembre 20-21 Ottobre 2018
-
Linfodrenaggio Manuale Metodo Originale Vodder - Terapia 1
Docente: FT Lucia Longo – VODDER AKADEMIE
PAVIA, 19-20-21-22-23 Maggio 2018
-
I tutori di mobilizzazione: ideazione, costruzione e addestramento
Docente: T.O. Silvio Tocco
PAVIA, 21-22 Aprile 2018
-
Arto superiore: dalla riequilibrazione strutturale alla funzione
Docente: FT Honorè Vernetti Mansin – IBITA
PAVIA, 24-25 Marzo 2018
-
Seminario di bendaggio funzionale e taping kinesiologico - ARTO INFERIORE
Docente: FT Francesco Anselmi, Claudio Sappino
PAVIA, 10-11 Marzo 2018
-
Linfodrenaggio Manuale Metodo Originale Vodder - Corso Base
Docente: FT Lucia Longo – VODDER AKADEMIE
PAVIA, 21-22-23-24-25 Febbraio 2018
-
I tutori statici: ideazione, costruzione e addestramento
Docente: T.O. Silvio Tocco
PAVIA, 17-18 Febbraio 2018
-
Tecniche di massaggio sportivo e terapeutico
Docente: FT Filippo Zanella
PAVIA, 17-18 Febbraio 3-4 Marzo 2018
-
Sindromi da disfunzione del sistema di movimento - Concetto Sahrmann - QUADRANTE SUPERIORE
Docente: FT Guido Barindelli
PAVIA, 3-4 Febbraio 2-3 Giugno 2018
-
Seminario di anatomia palpatoria: arto inferiore e bacino
Docente: FT Francesco Anselmi, FT Carlo Codecà
PAVIA, 27 Gennaio 2018
-
Seminario di anatomia palpatoria: arto superiore e rachide
Docente: FT Francesco Anselmi, FT Carlo Codecà
PAVIA, 13 Gennaio 2018
-
Anno
2017
-
Seminario di anatomia palpatoria: arto superiore e rachide
Docente: FT Francesco Anselmi, FT Carlo Codecà
PAVIA, 25 Novembre 2017
-
Mobilizzazione del sistema nervoso - N.O.I. Livello 1
Docente: FT Ruggero Strobbe – FISIODYNACOM
PAVIA, 11-12-13 Novembre 2017
-
Seminario di bendaggio funzionale e taping kinesiologico - ARTO INFERIORE
Docente: FT Francesco Anselmi, Claudio Sappino
PAVIA, 21-22 Ottobre 2017
-
Linfodrenaggio Manuale Metodo Originale Vodder - Terapia 1
Docente: FT Lucia Longo – VODDER AKADEMIE
PAVIA, 16-17-18-19-20 Settembre 2017
-
Seminario di anatomia palpatoria: arto inferiore e bacino
Docente: FT Francesco Anselmi, FT Carlo Codecà
PAVIA, 27 Maggio 2017
-
Sindromi da disfunzione del sistema di movimento - Concetto Sahrmann - QUADRANTE INFERIORE
Docente: FT Guido Barindelli
PAVIA, 20-21 Maggio 16-17 Settembre 2017
-
Seminario di anatomia palpatoria: arto superiore e rachide
Docente: FT Francesco Anselmi, FT Carlo Codecà
PAVIA, 6 Maggio 2017
-
Imaging in riabilitazione
Docente: Dott. Giuseppe Balconi
PAVIA, 8-9 Aprile 2017
-
Linfodrenaggio Manuale Metodo Originale Vodder - Corso Base
Docente: FT Lucia Longo – VODDER AKADEMIE
PAVIA, 25-26-27-28-29 Marzo 2017
-
Anno
2016
-
L′Idrochinesiterapia nel paziente neurologico
Docente: FT M.C. Gualtieri
PAVIA, 26-27 Novembre 2016
-
Corso base di Idrochinesiterapia
Docente: FT M.C. Gualtieri
PAVIA, 12-13 Novembre 2016
-
Seminario di anatomia palpatoria: arto superiore e rachide
Docente: FT Francesco Anselmi, FT Carlo Codecà
PAVIA, 22 Ottobre 2016
-
Alimentazione e nutrizione nello sportivo
Docente: Dott. Simone Perna, Dott.ssa Mariangela Rondanelli
PAVIA, 8 Ottobre 2016
-
Il Balance: dal controllo posturale alla funzione
Docente: FT Honorè Vernetti Mansin – IBITA
PAVIA, 10-11 Settembre 2016
-
Seminario di anatomia palpatoria: arto inferiore e bacino
Docente: FT Francesco Anselmi, FT Carlo Codecà
PAVIA, 30 Aprile 2016
-
Seminario di anatomia palpatoria: arto superiore e rachide
Docente: FT Francesco Anselmi
PAVIA, 7 Marzo 2016